
Obiettivi del Progetto
CCIS Coaching Project
Il CCIS Coaching Project è un’iniziativa della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS) che nasce per mettere al servizio della community dei soci l’expertise di coach professionisti e appassionati. L’obiettivo della Camera è di offrire un supporto qualificato e continuo ai soci, sostenendoli nell’individuazione e/o nello sviluppo del proprio percorso di carriera, attraverso un accompagnamento individuale gratuito di alto livello, provenienti da manager e da esperti del settore di riferimento. Inoltre, grazie alla collaborazione con Leaders First, la CCIS può offrire anche un supporto ai professionisti che sono alla ricerca di lavoro sia nel proprio settore che in nuovi ambiti.
Mission del Progetto di Coaching
Proporre un supporto qualificato ai soci della Camera che desiderano riflettere su una riconversione professionale o che si trovano a dover affrontare delle scelte che comportano un’evoluzione del proprio percorso lavorativo.
Vision del Progetto di Coaching
Favorire il gioco di squadra e il networking professionale tra appassionati di coaching e coach professionisti accomunati dall’interesse per le tematiche connesse alle risorse umane e dal desiderio di sostenere concretamente la community.
A chi si rivolge il
CCIS Coaching Project?
- Ai soci della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera che vogliano riorientarsi in un settore differente o in un’altra area geografica della Svizzera.
- Ai soci che vogliano affrontare in modo strutturato una scelta professionale diversa e sono alla ricerca di una guida. I coach sono infatti professionisti affermati nel proprio settore adatti a formare e ad accompagnare il Coachee in modo mirato ed efficace, senza dispersione di tempo e risorse.
- A chi intende affrontare un cambiamento significativo dando una svolta decisa e precisa alla propria carriera.

Cosa offriamo?
- Competenza manageriale. Sarai accompagnato da manager o professionisti nel campo delle HR, che, a titolo gratuito, mossi dalla passione e dalla volontà di sostenere la community dei soci della CCIS, vi orienteranno verso le scelte più opportune e le azioni mirate da compiere.
- Know How. Il percorso di coaching può accompagnare il Coachee in tre ambiti:
01
Riorientamento professionale
02
Evoluzione di carriera
03
Integrazione
- Programma di accompagnamento. Il Coaching Project è gratuito per i soci della CCIS e si sviluppa in un periodo di 6 mesi che prevedono 1 sessione mensile programmata in base alle disponibilità del Coach e del Coachee. Grazie alla collaborazione con Leaders First, possiamo offrire una prima consulenza gratuita ai professionisti alla ricerca di un nuovo impiego nei seguenti ambiti: Consulenza di Carriera, CV Review , LinkedIn per Job-Search, LinkedIn Profile.
Processo di Candidatura
01
Compilazione del questionario
Il Coachee che desidera candidarsi deve compilare il questionario fornito dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
02
Valutazione della candidatura
La candidatura sarà valutata dal comitato del Coaching Project.
03
Accettazione preliminare
L’accettazione preliminare dipenderà da:
- Profilo professionale del candidato
- Obiettivi del candidato
- Disponibilità di un Coach qualificato nella materia prevista
04
Accettazione definitiva
L’accettazione definitiva sarà subordinata a un colloquio con un referente della CCIS e con il Coach individuato in base al profilo, alle esigenze e alle competenze del Coachee.
02
Obiettivi e tempistiche
Coach e Coachee definiranno assieme gli obiettivi da raggiungere e le tempistiche del percorso di accompagnamento.
Processo di Coaching
Il processo di candidatura si sviluppa nelle seguenti fasi:
01
01
Raccolta informazioni e definizione obiettivi
Durante il primo incontro tra Coach – Coachee saranno raccolte tutte le informazioni preliminari e definiti gli obiettivi.
02
02
Primo bilancio
A metà percorso sarà condotto un primo bilancio.
03
03
Bilancio finale
A conclusione del progetto sarà condotto un bilancio finale e saranno raccolti dalla CCIS i feedback da parte del Coach e del Coachee.
04
04
Certificato di partecipazione
Sarà rilasciato un certificato di partecipazione al programma.
“Le iscrizioni al nostro progetto di coaching sono chiuse per l’inaspettato boom di richieste. Grazie a tutti per l’interesse straordinario!”
I nostri Coach
Fai la tua richiesta
Modulo di richiesta
Info e contatti
Entra in contatto con noi
Le nostre Sedi
Zurigo: Dolderstrasse 62, CH-8032 Zurigo
Ginevra: 12-14 rue du Cendrier, CH-1211 Ginevra 1
Lugano: Via Serafino Balestra 12, CH-6900 Lugano
Ginevra: 12-14 rue du Cendrier, CH-1211 Ginevra 1
Lugano: Via Serafino Balestra 12, CH-6900 Lugano
Numeri di Telefono
Zurigo: +41 (0)44 289 23 23
Ginevra: +41 (0)22 906 85 95
Lugano: +41 (0)91 924 02 32
Ginevra: +41 (0)22 906 85 95
Lugano: +41 (0)91 924 02 32