La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera rinnova  anche per l’autunno 2025 il suo impegno nella promozione del Made in Italy nel settore agroalimentare ed enogastronomico, con un ricco calendario di eventi e attività in diverse città svizzere.

Attraverso eventi B2B, cene promozionali, partecipazioni fieristiche e campagne sul territorio, la CCIS punta a creare connessioni commerciali strategiche tra le imprese italiane e il pubblico svizzero, sempre più ricettivo verso i prodotti di qualità.

Di seguito, le iniziative principali previste per l’autunno 2025 (Per alcune attività seguiranno aggiornamenti su location e date precise).

Programma:

1. Taste of Italy Food

📅 Lunedì 13 ottobre 2025 | 📍 Location in definizione

Evento promozionale ideato per valorizzare le eccellenze italiane del comparto agroalimentare nel mercato svizzero, tra i più ricettivi a livello europeo.

L’iniziativa si articola in due momenti distinti:

Sessione B2B pomeridiana riservata a buyer, importatori, sommelier, stampa, operatori HORECA
Sessione B2C serale rivolta ad un pubblico selezionato di appassionati

Walkaround tasting con postazione dedicata per ogni azienda.

  • Servizi inclusi: promozione, logistica e follow-up post-evento
  • Costo:
    • 1.250 CHF (early bird e soci CCIS)
    • 1.450 CHF (standard)
  • Deadline iscrizioni: 24 agosto (early bird) – 14 settembre (standard)
    Target: produttori italiani, operatori HORECA, stampa, importatori

Maggiori info:https://degustiamoitaliano.ch/taste-of-italy-food/

2. Italian Quality Dines

📅 Date e location in aggiornamento
Cene promozionali a numero chiuso in ristoranti italiani selezionati in Svizzera.
Ogni serata propone un menu degustazione abbinato ai vini delle aziende partecipanti, raccontati da sommelier o rappresentanti aziendali.

  • Servizi inclusi: promozione pre e post eventoù
    Costo indicativo:

    • 950 CHF ad azienda partecipante
  • Target: buyer, importatori, stampa, stakeholder
3. Zürich Wein Festival – Collettiva regionale italiana

📅 21 ottobre 2025 | 📍 Zürich

La CCIS organizzerà una partecipazione collettiva di cantine appartenenti a un singolo consorzio o regione italiana all’interno del Zürich Wein Festival, una delle vetrine vinicole più importanti della Svizzera. La Camera si occuperà della gestione logistica completa, inclusi allestimento del corner dedicato, supporto in loco e coordinamento delle attività promozionali durante l’evento.

L’iniziativa includerà una masterclass dedicata ai vini presentati, condotta da esperti esterni, oltre a incontri B2B con operatori del settore e B2C con appassionati e consumatori qualificati.

Il festival richiama un pubblico qualificato di operatori, stampa e appassionati, rappresentando un’opportunità strategica per le aziende coinvolte di consolidare la propria presenza sul mercato svizzero.

  • Servizi inclusi: gestione logistica, supporto in loco e comunicazione
  • Costo indicativo collettiva:
    • 30.000 CH
  • Target: consorzi, cantine selezionate, stampa, operatori
4. Campagna gastronomica diffusa – Svizzera tedesca

📅 Date in aggiornamento | 📍 Zurigo, Basilea e altre città della Svizzera tedesca

Promozione tematica di un prodotto italiano (es. olio DOP, vino, formaggio) tramite menu dedicati in una rete selezionata di ristoranti italiani, attraverso una campagna mirata nella Svizzera tedesca, in collaborazione con Caporaso AG, noto distributore di prodotti alimentari italiani in Svizzera.
L’iniziativa coinvolgerà una rete selezionata di ristoranti italiani di qualità nelle città di Zurigo, Basilea e altre località chiave, dove verranno proposti menu tematici o degustazioni dedicate al prodotto protagonista (es. un vino DOC/DOCG, un olio DOP, un formaggio o altro prodotto tipico), inserito in un contesto narrativo legato al territorio d’origine.
L’obiettivo è rafforzare l’identità del prodotto e del suo territorio sul mercato elvetico, attraverso esperienze enogastronomiche mirate che coinvolgano consumatori, operatori del settore e media locali.

  • Servizi Inclusi: storytelling del prodotto, attività di comunicazione e promozione$
  • Costo indicativo:
    • 20.000 CHF (per 10 ristoranti)
  • Target: consorzi di tutela o enti regionali
5. Evento B2B – Territori vinicoli italiani a Basilea

📅 Data in aggiornamento | 📍 Basilea

Evento boutique dedicato alla valorizzazione dei territori vinicoli italiani, organizzato in collaborazione con il Chapter della CCIS di Basilea. L’iniziativa prevede degustazioni guidate e incontri B2B con operatori locali, importatori, ristoratori e stampa.

  • Servizi inclusi: networking, comunicazione, supporto del Chapter locale CCIS
  • Costo indicativo:
    • 1.500 CHF per cantina
  • Target: cantine, importatori, ristoratori, stampa

 

Vuoi partecipare o ricevere maggiori informazioni?

Scrivi a:

Segui i nostri canali social per tutte le novità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.