Astara, come membro della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, dispone di un reparto flotte multimarca attivo anche nella Confederazione Svizzera. Quali vantaggi sono previsti per i membri della CCIS che scelgono questa opportunità?

Indice

Astara ha un reparto flotte multimarca in Svizzera. Quali sono i vantaggi per i membri di una camera di commercio?

Marco Monaco: La creazione di sinergie e il raggruppamente del know-how delle singole marche sono sicuramente i principali motivi. L’«armonizzazione» delle aree B2B e dell’usato ci consente inoltre di offrire dieci marchi, dall’acquisizione alla consegna, da un unico interlocutore. Tra questi  marchi di Astara Ital. Mettiamo a disposizione ai nostri clienti la nostra profonda competenza sia nel settore dei veicoli commerciali che in quello delle autovetture.

La centralizzazione del business flotte aziendali consente semplificazioni significative, ma anche grandi opportunità – sia per i concessionari che per i clienti. Quali sono questi vantaggi nel dettaglio? Quali benefici porta la centralizzazione del business flotte per i concessionari e per i clienti?

Marco Monaco: Vogliamo supportare i concessionari nell’acquisizione e nella gestione dei clienti flotte. Ad esempio, attraverso corsi di formazione, l’introduzione di servizi specifici per le flotte o la messa a disposizione del nostro know-how tramite un team specializzato di Fleet by Dealer Key Account Management. Siamo quindi in grado, insieme ai nostri concessionari, di offrire a tutti i clienti – inclusi i membri di una camera di commercio – una soluzione completa su misura. Questo include l’acquisto classico, offerte di leasing all-inclusive e molto altro.

Come reagiscono i vostri clienti aziendali alla strategia B2B di Astara?

Marco Monaco: Il feedback è estremamente positivo. Per i clienti flotte è un grande vantaggio avere un unico interlocutore che si occupa di tutte le esigenze. Soprattutto per i clienti che adottano una strategia multimarca nel loro parco veicoli: in questo caso, il Key Account Manager o il Fleet by Dealer Manager si occupa della gestione amministrativa delle altre marche, e il cliente ha un solo punto di contatto anche per una flotta multimarca. Per l’assistenza locale, come manutenzioni o altri interventi sulla flotta, interviene la nostra rete di concessionari ben distribuita, che offre un servizio personale e competente.

Quali marchi sono particolarmente interessanti per i clienti aziendali?

Marco Monaco: Le esigenze e le preferenze delle aziende sono molto individuali. Copriamo tutte le necessità e i segmenti: dalle city car alle vetture di fascia media fino al segmento premium; veicoli per agenti di commercio e veicoli “user-chooser”. E naturalmente tutta la gamma dei veicoli commerciali. Vorrei sottolineare la nostra grande competenza nel segmento dei veicoli elettrificati. Proprio per questo motivo, tutti i nostri marchi e modelli sono interessanti per i clienti flotte. Con Fiat Pro copriamo tutte le esigenze nel settore dei veicoli commerciali. Con Fiat rispondiamo alla mobilità urbana. Per i clienti orientati alla sportività, Alfa Romeo è sicuramente il marchio giusto, così come i modelli Abarth completamente elettrici. Se il cliente preferisce SUV con dotazioni più lussuose, Jeep è sicuramente una scelta sicura.



Per scoprire le tariffe sulle flotte dedicate ai soci aziendali scrivi a info@ccis.ch