Anche EsseLab, società svizzera con sede a Breganzona, specializzata nella digitalizzazione delle PMI, sarà presente al Forum Industriale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, che si terrà a Lugano il 13 ottobre, al Palazzo dei Congressi. La troverete allo stand numero 24.
Sarà l’occasione perfetta per:
• Scoprire dal vivo le nostre soluzioni Odoo e AI
• Parlare direttamente con i nostri consulenti esperti
• Vedere demo pratiche delle nostre implementazioni
• Confrontarvi con altri imprenditori che hanno già digitalizzato con successo.
Non è tutto. C’è anche una Promo speciale riservata ai soci CCIS: Esselab propone 2 ORE DI ASSESSMENT DIGITALE GRATUITO. Si tratta di una consulenza strategica gratuita di 2 ore per analizzare il potenziale di digitalizzazione della vostra azienda.
Grazie a una solida esperienza nel settore IT e una profonda conoscenza del contesto imprenditoriale elvetico, EsseLab offre soluzioni tecnologiche su misura per migliorare l’efficienza e la competitività aziendale.
Servizi principali proposti:
- Implementazione di Odoo (la piattaforma ERP open-source più versatile al mondo, che permette alle aziende di gestire tutti i processi aziendali in modo integrato: vendite, acquisti, CRM, magazzino, produzione, contabilità e molto altro)
- Integrazione di sistemi digitali
- Ottimizzazione dei processi aziendali
- Strategie AI personalizzate
- Consulenza strategica
La vision di EsseLab è di rendere la digitalizzazione accessibile e utile per ogni PMI svizzera. A questa si affianca una mission precisa: adattare la tecnologia alle esigenze specifiche di ogni cliente, generando valore concreto.
La filosofia di EsseLab si basa su 4 pilastri:
- Competenza multidisciplinare
- Focus sui risultati
- Conoscenza approfondita delle PMI svizzere
- Approccio modulare e flessibile
Potete approfondire i servizi e le proposte per migliorare il tasso di digitalizzazione del vostro business visitando il sito https://www.esselab.ch/ oppure incontrando personalmente EsseLab a Lugano, il 13 ottobre 2025, al Forum Industriale Italo Svizzero.