Assemblea Generale dei Soci CCIS 2025: un evento nell’evento.
Il 22 maggio 2025 torna l’appuntamento con l’Assemblea Generale dei Soci della CCIS che si arricchisce, quest’anno di un evento esclusivo rivolto anche al pubblico.
Mentre la prima parte della mattinata sarà riservata esclusivamente ai soci CCIS (e si terrà dalle 10.30 alle 11.30) a partire dalle 11.45, le porte dello Zunfthaus zur Meisen di Zurigo si apriranno a tutti coloro che avranno piacere di ascoltare Sergio P. Ermotti, CEO UBS Group, ospite d’onore della CCIS.
Intitolato “Le prospettive della finanza globale: tendenze economiche nell’attuale contesto geopolitico ed evoluzione del settore bancario”, l’approfondimento tematico sarà un’occasione imperdibile per ascoltare un’analisi dettagliata delle novità che interessano il mondo della finanza con riferimenti specifici anche alle congiunture internazionali.
Sergio P. Ermotti, sarà intervistato da Lino Terlizzi, commentatore per il Corriere del Ticino e collaboratore de Il Sole 24 Ore per la Svizzera
La conferenza, così come l’Assemblea, si terranno in italiano.
Per garantire il miglior svolgimento dell’evento è richiesta l’iscrizione entro il 9 maggio 2025, a questo link.
Il costo di partecipazione alla conferenza è di:
• 115 CHF per i Soci CCIS
• 155 CHF per i non Soci CCIS
Nel ticket è incluso il lunch di networking che si terrà dalle 12.30 alle 14.
Biografia dell’ospite d’onore
Sergio P. Ermotti è Group CEO di UBS Group AG e Presidente del Consiglio di amministrazione di UBS AG dal 2023. Ha ricoperto il ruolo di Group CEO anche dal 2011 al 2020. È rientrato in UBS da Swiss Re, dove è stato Presidente del Consiglio di amministrazione fino al 2023. Prima di entrare in UBS nel 2011, ha lavorato presso UniCredit Group, dove dal 2007 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Group Deputy CEO e Head of Corporate & Investment Banking e Private Banking, dopo aver precedentemente guidato la Divisione Markets & Investment Banking. In precedenza, ha ricoperto diversi incarichi presso Merrill Lynch & Co. nei settori dei derivati azionari e dei mercati dei capitali. Nel 2001 è diventato Co-Head of Global Equity Markets e membro dell’Executive Management Committee per Global Markets & Investment Banking.