
La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera su incarico di ITA-ICE Berna e Regione Sardegna realizzerà a cagliari il 3 di settembre un intervento finalizzato ad avvicinare le startup dell’ecosistema sardo alle opportunità offerte dell’ecosistema svizzero.
Servendosi dell’expertise di soci attivi nel mondo dell’innovazione svizzero e con il supporto di ITA-ICE Berna e Regione Sardegna, CCIS offre un programma di confronto, preparazione, selezione e accompagnamento ad un gruppo di 17 startup tecnologiche sarde, che avrä inizio il giorno 3 settembre a Cagliari.
PROGRAMMA
3 settembre 2024
Fase 1 (15 minuti) – ore 09.30 – 10.00
- • Saluti istituzionali Regione Sardegna
 - • ICE di Berna: politica di promozione delle start up italiane presso investitori locali e varie tipologie di supporto alle startup
 - • CCIS presenta:
 - * Obiettivi
 - * Fasi del progetto
 - * Criteri di ammissione alla successiva fase:
 - 1. preparazione e dedizione al progetto
 - 2. solidità della squadra
 - 3. capacità di presentazione sintetica ed efficace
 - 4. credibilità e coerenza delle proiezioni finanziarie
 - 5. coerenza con le tendenze di mercato
 - 6. capacità di risposta a bisogni reali
 - 7. chiarezza e concretezza degli obiettivi rispetto al rapporto con la Svizzera
 - * risultati attesi del progetto facendo riferimento anche a precedenti esperienze.
 
Fase 2: ore 10.00 – 10.30
- • Breve presentazione del profilo dei due esperti
 - • Presentazione dell’ecosistema svizzero e delle sue dinamiche di funzionamento (CCIS + 2 esperti):i
 - * Soggetti utili dell’ecosistema e rispettivi ruoli:
 - • istituzioni,
 - • programmi di accelerazione,
 - • investitori,
 - • reti di business angels
 - * Settori
 - * Cantoni e cluster
 - * I due poli principali (Losanna e Zurigo)
 - * Andamento degli investimenti:
 - • volume
 - • settori
 
Fase 3: 10.30 – 13.00 – pitch deck delle prime 10 startup
- • Durata:
 - • 5 minuti di presentazione da parte di ogni start-up
 - • Fino ad un massimo di 12 slide
 - • 10 min di Q&A
 - • Contenuti sulla base di:
 - o classici punti chiave di un progetto in startup:
 - • Problema da risolvere
 - • Value proposition = soluzione proposta
 - • Mercato di riferimento
 - • Concorrenza diretta o indiretta
 - • Modello di business: revenue streams
 - • Team
 - • Proiezioni finanziarie
 - o risposte ad eventuali domande chiave che verrebbero fornite qualche giorno prima
 
Coffee break: ore 11.30 Ca
Pausa pranzo: ore 13.00 – 14.15
Fase 4: 14.30 – 16.00 - pitch deck delle ultime 7 startup (secondo lo stesso schema seguito dalle prime 10)
Fase 5: 16.00 – 18.30 – challenge dei modelli e input strategico- operativi
- • Challenge dei modelli di business da parte dei due esperti allo scopo di:
 - o completare il Q&A
 - o ricapitolare gli input raccolti dalle startup
 - o mettere in evidenza punti di forza e di debolezza
 - o fornire input sulla base di quanto osservato anche dal punto di vista dell’investitore
 - o suggerire possibili approcci all’ecosistema svizzero per una start-up italiana
 - o illustrare l’approccio di politica economica svizzera all’innovazione (partnership pubblico-privato):
 - • Soggetti pubblici:
 - • Innosuisse
 - • Enti cantonali
 - • Soggetti privati:
 - • CVC
 - • Iniziative tematiche (i.e. SFG: sustainable finance Geneva)
 - • Q&A libero
 
4 settembre 2024
Fase 6: ore 09.30 (4 o 5 ore)
- • Incontri individuali di approfondimento allo scopo di comprendere a fondo i modelli di business e la value proposition di ogni startup per:
 - o far emergere i modelli più solidi per essere presentati in Svizzera
 - o segmentare il gruppo di start-up per valutare in che modo seguirle nelle fasi successive del progetto.
 - • Coffee break: ore 11.30 Ca.
 - • Altri eventuali contenuti di questa giornata dovranno essere definiti la sera precedente in base alle esigenze emerse il giorno prima ed a questioni rimaste aperte;
 - • Conclusioni
 
Fine stimata dei lavori: ore 14.00
0
days
0
hours
0
minutes
0
seconds
- Programma
 - Guests
 - Attendance
 - Forecast
 - Commenti
 
Weather data is currently not available for this location
Weather Report
Oggi stec_replace_today_date
stec_replace_current_summary_text
stec_replace_current_temp °stec_replace_current_temp_units
Wind stec_replace_current_wind stec_replace_current_wind_units stec_replace_current_wind_direction
Humidity stec_replace_current_humidity %
Feels like stec_replace_current_feels_like °stec_replace_current_temp_units
Forecast
Date
Weather
Temp
Next 24 Hours
Powered by openweathermap.org
