La Rivista

SOMMARIO 39 1 Editoriale 4 Italiche Automotive, militare e sicurezza i punti forti 7 Elvetiche I vantaggi del libero scambio e il peso della linea dei dazi 10 Europee Lo stato dell’Unione 15 Geopolitiche Piano Mattei: a che punto siamo nel 2025? 18 Novità in Gazzetta Ufficiale 21 Angolo Legale Immobili indesiderabili: considerazioni sulla rinuncia alla proprietà immobiliare in Italia 24 Presentato alla Camera il XXIV Rapporto annuale Inps 27 6 milioni e 382mila gli italiani residenti all’estero: +4% 33 Primo piano 1925-2025: 1° Centenario del Patto di Locarno In Copertina 1925 – 2025 I primi anni del patto di Locarno 46 Villa Faravelli e la Collezione Invernizzi – una perla dell’arte moderna a Imperia 39 L’incontro A colloquio con Nicola Pini sindaco di Locarno 100 anni dopo non si può prescindere dallo spirito di quel Patto 46 Il bel Paese Villa Faravelli e la Collezione Invernizzi – una perla dell’arte moderna a Imperia 52 Elefante invisibile Cosa dirà la gente…. 57 Il mercato libri in Italia vale 1,53 milioni di euro. La classifica dei più venduti nel 2024 59 In Svizzera la maggior parte della popolazione utilizza regolarmente più di una lingua 60 La lingua batte dove… Canta che ti passa 63 Il programma di Zurigo in Italiano 67 Visioni del Tempo Innovatori dimenticati: Alfred Lugrin 72 Tra sfiducia e disconnessione, come si informano gli italiani? 74 Tele-visioni La SRG SSR tra il desiderio di innovazione e le nuove logiche di mercato: il processo di trasformazione Enavant ccis.ch/la-rivista A colloquio con Nicola Pini sindaco di Locarno 100 anni dopo non si può prescindere dallo spirito di quel Patto La Rivista · Giugno - Settembre 2025 2

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=