La Rivista Nutrizione positiva Si è tenuta a Berna una conferenza sulla “Positive Nutrition e NutrInform Battery”, promossa dall'Ambasciata d'Italia in Svizzera e dall’Agenzia ICE di Berna, con la partecipazione di scienziati e nutrizionisti di fama internazionale. L'incontro ha approfondito tematiche legate alla nutrizione, alla salute e alle tradizioni alimentari, con focus sul modello mediterraneo e sull'informazione consapevole per i consumatori, evidenziando come una corretta informazione al consumatore sia utile a gestire meglio la propria alimentazione. Per l’occasione si è parlato del NutrInform Battery, uno strumento innovativo pensato per fornire informazioni chiare e trasparenti sugli alimenti e sulle bevande consumati, evidenziando le porzioni consigliate dai nutrizionisti e il relativo apporto di calorie, sale, zuccheri e grassi per seguire una corretta alimentazione. A differenza di altri sistemi di etichettatura, il NutrInform non punta a dissuadere i cittadini dal consumo di determinati alimenti, ma a stimolare un equilibrio della dieta nella sua interezza. Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto, rapporti interpersonali, cultura, tradizione e benessere. Non è pertanto opportuno ridurla a una mera assunzione di calorie e nutrienti, mettendo in guardia i consumatori con avvisi di pericolo o messaggi negativi. È quanto emerso durante la conferenza sulla Positive Nutrition, promossa dall’Ambasciata d'Italia in Svizzera e dall’Agenzia ICE di Berna, presso il Bellevue Palace a Berna. Per l’occasione si è parlato del NutrInform Battery, uno strumento innovativo pensato per fornire informazioni chiare e trasparenti sugli alimenti e sulle bevande consumati, evidenziando le porzioni consigliate dai nutrizionisti e il relativo apporto di calorie, sale, zuccheri e grassi per seguire una corretta alimentazione. A differenza di altri sistemi di etichettatura, il NutrInform non punta a dissuadere i cittadini dal consumo di determinati alimenti, ma a stimolare un equilibrio della dieta nella sua interezza. Correttezza e trasparenza ed equilibrio L’incontro, moderato dalla Direttrice del Cambridge Food Science, Roberta Re, si è aperto con l’intervento dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, che ha sottolineato l’importanza della correttezza e della trasparenza delle campagne di informazione sulle diete alimentari, ricordando come il NutrInform Battery offra solo dati oggettivi e non arbitrarie interpretazioni: “Contrariamente al Nutriscore e ad altre etichettature a semaforo, il NutInform Battery non demonizza alcun alimento poiché ogni cibo può far parte di una dieta equilibrata se consumato nelle giuste porzioni e frequenze di consumo. Esprimo il mio sincero ringraziamento al Governo Meloni, al Ministro Tajani e al Ministro Lollobrigida per l’impegno profuso nel promuovere un’informazione adeguata e nel rifiuNUTRIZIONE SANA, ESPERTI A BERNA: “NECESSARIE CORRETTEZZA E TRASPARENZA DELLE INFORMAZIONI” I lavori sono stati introdotti dall’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado La Rivista · Gennaio -Marzo 2025 80
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=