La Rivista

assumere la responsabilità di pilotare un piccolo bolide senza mettere a rischio l’incolumità propria, dei passeggeri, di pedoni e di ciclisti. Insomma, di rispettare il codice stradale. Siamo sicuri che a tale età l’ambizione dei giovani maschi non sia invece spesso quella di mostrare al proprio gruppo che sanno trasgredire tali norme? Come spiegare altrimenti la moltitudine di comportamenti pirateschi al volante? In fondo, agli occhi di tali piloti il vero rischio di immagine è quello di sembrare un adulto… Per evitarlo collezionano stupidaggini a non finire ( elefante invisibile da tenere presente). È ciò che ha fatto Elio mettendosi al volante della sua macchina dopo aver bevuto un bicchiere di troppo. Conseguenza: ritiro della patente per vari mesi. Ben gli sta! è stato il commento della famiglia. Così capirà! Non è proprio quello che è successo, poiché appena recuperata la patente si è preso una multa salata per eccesso di velocità. Che ovviamente la famiglia ha dovuto pagare visto che lui non aveva un reddito proprio. Per quanto riguarda il diritto di voto, è fondamentale certo che i giovani abbiano fin dal diciottesimo anno la possibilità di partecipare alla vita politica attiva e passiva del proprio paese. Non si discute. Così come è fondamentale però investire continuamente nelle capacità delle persone a difendere le proprie idee attraverso il confronto civile e democratico e non con la violenza. Sposarsi? Meno male che il numero di giovani che assumono oggigiorno una così importante responsabilità alla acerba età dei protagonisti del dramma shakespiriano Giulietta e Romeo è veramente esiguo… Altrimenti si moltiplicherebbero le famiglie in cui i giovani sposi non solo continuerebbero a essere a carico dei propri genitori, ma questi ultimi dovrebbero pure farsi carico di accudire e viziare generi e nuore adolescenti, nonché la loro prole. Definizione di maturità Quanto detto si propone in fondo di sottolineare l’idea che la maturità di una persona si evince dalla sua capacità concretamente dimostrata di onorare le responsabilità attinenti ai ruoli che assume e di saper prevedere le conseguenze dei propri atti. Se si naviga tra vari siti ci si imbatte in elementi di definizione più simpaticamente umoristici. Ne cito alcuni. Maturità è: • svolgere un lavoro senza dover essere controllati • portare con sé del denaro senza spenderlo • essere capaci di litigare con la propria moglie /marito senza distruggere piatti e bicchieri • decidere di non votare più il partito che votavi da diciottenne • ricordare che i diplomi di maturità o di laurea appesi al muro non bastano a fare una persona matura, così come avere un piano in salotto non rende la persona che l’ha acquistato una valente pianista • capire che per rimediare a un guaio non basta lamentarsi dal mattino alla sera • vergognarsi di dare sempre la colpa agli altri. Va detto che restare immaturi può Diplomi di maturità o di laurea appesi al muro non bastano a fare una persona matura, così come avere un piano in salotto non rende la persona che l’ha acquistato una valente pianista La Rivista Elefante invisibile La Rivista · Gennaio -Marzo 2025 42

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=