60% della pasta prodotta nel nostro Paese è destinata ai mercati esteri, con oltre 2,2 milioni di tonnellate nel 2023 (di cui 1,5 mln destinate all’UE). L’Italia è prima al mondo per export di pasta di tutte le tipologie e preparazioni - cruda, cotta, farcita - con un valore pari a $ 4,4 miliardi, seguita a distanza da Cina ($ 1,2 mld), Turchia ($ 0,9 mld) e Germania ($ 0,5 mld) (2023).3 Il settore investe in ricerca e sviluppo circa il 10% del fatturato, dal 2013 i consumi idrici sono stati ridotti del 20%, del 21% le emissioni di anidride carbonica ed i rifiuti recuperati sono circa il 95% del totale. Industria farmaceutica, italia prima al mondo per crescita dell’export L’Italia è il primo Paese al mondo per crescita in valore dell’export dell’industria farmaceutica tra il 2021 e il 2023, con un balzo di $13,6 miliardi di dollari. Seguono gli Stati Uniti (+$12,3 miliardi), l’Irlanda (+$4,0 miliardi), la Germania (+$1,74 miliardi) e l’India (+$1,66 miliardi). L’Italia è seconda in Europa (+35%) per crescita di domande di brevetto del settore farmaceutico (quinquennio 2019- 2023 vs 2014-2018) avanti a Francia (+20%) e Germania (+14%).1 Nelle Scienze della vita, l’Italia è al 2° posto in Europa per numero di pubblicazioni (57mila), al 4° posto per numero di brevetti ottenuti nel settore presso l’EPO (European Patent Office) e al 3° posto per export dell’intero comparto (dati 2023). Il settore farmaceutico ha ridotto in dieci anni i consumi energetici del 32% (-19% la media manifatturiera) e quintuplicato l’uso di energia da fonti rinnovabili (2011-2021).3 Primi al mondo per siti Unesco e leader europei nel design L’Italia ha il primato mondiale per numero di siti nella Lista dei patrimoni dell’umanità. Ad oggi, dei 1223 siti riconosciuti dall’UNESCO in 168 Paesi del mondo ben 60 sono in Italia, seguono Cina (59), Germania (54) e Francia (53), Spagna (50). La cultura e creatività generano in Italia un valore aggiunto pari € 104,3 miliardi (dati 2023), e in settori come il Design l’Italia risulta prima in Europa per fatturato e addetti con una crescita del fatturato del +27,1%, quasi doppia rispetto alla media comunitaria (2021-2022). Circa il 75% dei designer progetta secondo criteri di sostenibilità. Produzione di acciaio da forno elettrico nei Paesi G7, 2023 (valori percentuali) Saldo della bilancia commerciale dell’arredo, 2023 (miliardi di dollari) La Rivista · Gennaio -Marzo 2025 33
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=