La Rivista

La Rivista Il Mondo in Camera A questo proposito è stato firmato un accordo con Promos Italia - l'Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l'Internazionalizzazione delle Imprese - per lo sviluppo di partnership bilaterali indispensabili a supportare l’internazionalizzazione delle PMI italiane sul mercato elvetico. L’iniziativa rientra nelle azioni previste anche dal Piano d'Azione per l'Export del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con questo accordo, la CCIS intensifica le proprie attività con un partner chiave, con il quale, anche in passato, ha collaborato in modo proficuo. Sono quindi in fase di definizione e di avvio una serie di iniziative tra le quali: • Incontri B2B e roadshow • Programmi di formazione e supporto agli imprenditori italiani che intendono espandere le proprie attività di business verso la Svizzera • Attrazione di investimenti elvetici in Italia Un ulteriore tassello per portare il Made in Italy nel mondo. “Promos Italia è tra i più importanti attori del sistema della promozione italiana all’estero” dice Fabrizio Macrì, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. “Questo accordo ci consentirà di essere sempre più spesso presenti sul territorio italiano per prestare servizio, in partnership con loro, verso territori e aziende italiane veicolate da Promos stessa. Inoltre, con questa firma, ci concentreremo sui nostri asset principali (Agroalimentare, beni industriali e innovazione tecnologica) agendo in tandem con una delle organizzazioni più dinamiche e focalizzate in materia internazionalizzazione”. “La Svizzera rappresenta un mercato strategico per le nostre PMI, non solo per la prossimità geografica, ma per l’elevata capacità di assorbimento di beni ad alto valore aggiunto, in particolare nei settori dell’innovazione, dell’agroalimentare e della meccanica avanzata - spiega Giovanni Rossi, Direttore di Promos Italia - Il valore di questo accordo è duplice: da un lato rafforza il nostro impegno a supportare concretamente le imprese italiane nel loro percorso di internazionalizzazione, dall’altro si inserisce pienamente nel Piano per l’Export del MAECI, che individua la Svizzera come uno dei Paesi prioritari. I dati ci confermano che stiamo andando nella direzione giusta: nel primo trimestre del 2025, l’export italiano verso la Svizzera ha registrato una crescita del +11,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo accordo ci permette di costruire nuove opportunità, rafforzando il nostro accompagnamento le imprese italiane in uno dei contesti più dinamici e innovativi d’Europa.” A questo proposito, il 25 giugno p.v., su incarico di Promos Italia, la Camera presenterà al territorio elvetico e ai professionisti interessati, i servizi e le opportunità offerte da uno dei poli di eccellenza italiani nella R&D sui dispositivi medici e le strumentazioni biomedicali: il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola. L’occasione sarà lo - , che si svolgerà al Kursaal di Berna. Un evento dedicato all’innovazione nel settore medicale e alla ricerca, durante il quale Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, Promos Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio Nuovo accordo Promos Italia: un booster all’internazionalizzazione Prosegue l’azione strategica della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera per rafforzare le proprie alleanze con gli enti e le principali istituzioni italiane. La Rivista · Aprile - Giugno 2025 94

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=