dei Nebrodi DOP si gusta al meglio fresca, a fette sottili o alla griglia, ma può essere anche utilizzata per preparare piatti tradizionali siciliani, come la pizzaiola o le polpette di carne. La Vastedda della Valle del Belìce DOP è un formaggio a pasta filata prodotto con latte di pecora intero proveniente dalla Valle del Belìce, nel sud-ovest della Sicilia. La sua forma rotonda e schiacciata, con facce piane e scalzo convesso, è il risultato di un’antica tradizione casearia. La crosta è sottile e liscia, di colore giallo paglierino. La pasta è morbida e cremosa, con una struttura elastica e un colore bianco latte. Il sapore è dolce e delicato, con note di latte fresco, erbe aromatiche e un leggero sentore piccante. La Vastedda della Valle del Belìce DOP si consuma fresca, spalmata su pane casereccio o accompagnata da verdure fresche, ma può essere anche utilizzata per preparare piatti tradizionali siciliani, come la pasta con la vastedda o le frittate. CONSIGLI PER I LETTORI Consigli per i nostri lettori alla ricerca di formaggi di qualità: Azienda Casearia Camuglia Via Federico II°, 105 95012 Castiglione di Sicilia (Catania) Tel: +39 0942 984268 Azienda Agricola Giambrone Contrada Passo Barbiere snc (Scalo Ferroviario) 92022 Cammarata (AG) Tel. 0922 900 621 Cell. 349 391 2733 I Sapori del Latte Via Fra Innocenzo da Chiusa 90033 Chiusa Scafani (PA) Tel: +39 334 22 63 186 Email: info@isaporidellatte.com La Provola dei Nebrodi DOP Maiorchino di Sicilia P.A.T Vastedda della Valle del Belìce DOP La Rivista · Aprile - Giugno 2025 88
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=