La Rivista

Anni non facili per il gruppo Nel loro percorso i Planet Funk hanno partecipato a qualche iniziativa di carattere solidale. La hit We-People è stata scelta dall'organizzazione Save The Children come colonna sonora nel 2015. Tuttavia, gli anni successivi si sono rivelati difficili per il gruppo, segnati dalla scomparsa del bassista Sergio Della Monica nel 2018, all’età di 58 anni, e più recentemente, del chitarrista Domenico "Gigi" Canu, venuto a mancare lo scorso 26 maggio all’età di 66 anni. Negli anni intorno al 2018, i Planet Funk stavano progettando un album di inediti, che nel frattempo è rimasto sospeso. Bisogna però considerare il Best-Of del 2020 dal titolo 20:20, che include una selezione di brani storici, due inediti ed è visto come un omaggio a Sergio Della Monica. Nonostante il periodo difficile, i Planet Funk hanno continuato a sviluppare le loro idee, come dimostra il loro brano The World's End, presentato quest'anno al Festival di Sanremo sul palco galleggiante. In quel contesto hanno annunciato anche un ulteriore singolo in uscita in estate. Alex Neri: "L'esibizione sul palco galleggiante ci stava bene, anche per il semplice fatto di stare un po' fuori dalla competizione. E poi non potremmo di certo partecipare a Sanremo, dato che cantiamo in inglese." Ma il gruppo, pur esibendosi in lingua inglese, in passato si è vantato di aver collaborato con musicisti italiani, tra cui i Negramaro ed Elisa per dei remix. Secondo Neri, in futuro ci potrebbero essere altre collaborazioni simili. Prossimi concerti in Italia Se nel futuro prossimo è prevista la pubblicazione di un disco di inediti, non vi è certezza. Quello che durante Sanremo i Planet Funk hanno confermato è la pianificazione di un tour esteso in Europa. Per il momento sono previste diverse date in Italia. Planet Funk a Sanremo durante la conferenza stampa La Rivista · Aprile - Giugno 2025 69

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=