Wolfgang Tillmans firma il poster ufficiale di Locarno78 Realizzato in esclusiva dall’artista tedesco Wolfgang Tillmans, vincitore del Turner Prize, il manifesto della 78esima edizione del Locarno Film Festival raffigura un leopardo tra i rami, in una vorticosa astrazione dai riflessi gialli e viola. Tra gli artisti più influenti e prolifici del nostro tempo, Wolfgang Tillmans ha ridefinito il modo in cui percepiamo le immagini e la realtà, attraverso una pratica che oltrepassa i confini tradizionali del mondo dell’arte, influenzando profondamente la musica contemporanea e la cultura pop. Il suo approccio coniuga uno sguardo intimo e vivace, un forte impegno sociale, e un continuo interrogarsi sui valori e le gerarchie esistenti. Un pervasivo senso di curiosità muove l’artista nel tentativo di ampliare gli orizzonti poetici del medium fotografico, portando avanti la riflessione su cosa significhi creare immagini in un mondo ormai dominato dalla cultura visuale. Wolfgang Tillmans ha prodotto il poster della 78esima edizione del Locarno Film Festival con una tecnica sperimentale che parte dall’utilizzo della fotocopiatrice per dare all’immagine un effetto sfocato, elaborando una composizione che rinvia alle astrazioni della prima era digitale. Attraverso una palette di colori psichedelica, l’opera rende omaggio all’estetica impressionista e astratta dei manifesti del Festival degli anni Ottanta e Novanta, e al contempo offre un’audace rivisitazione dell’universo visivo a cui appartiene il leopardo più iconico del cinema. edizioni, offrendo una piattaforma per talenti emergenti attraverso i programmi Projects, Producers e Directors. Open Doors propone un percorso articolato di formazione, mentoring e opportunità di networking, affiancato da proiezioni pubbliche ed eventi che si terranno nell’ambito di Locarno Pro, dal 7 al 12 agosto 2025. Da oltre 20 anni, la missione di Open Doors è quella di sostenere artiste e artisti provenienti da comunità non sufficientemente rappresentate e da paesi in cui il cinema e l’arte come forma di espressione sono a rischio. La sua missione è favorire pratiche e ambienti cinematografici sostenibili nelle regioni in cui opera. L’iniziativa offre uno spazio poliedrico per coltivare nuovi talenti nel mondo del cinema e un’ampia gamma di programmi di formazione, apprendimento e networking indirizzati ai professionisti del cinema, oltre a una serie di eventi e proiezioni aperte al pubblico – durante i giorni del Festival e online. La Rivista Locarno Film Festival La Rivista · Aprile - Giugno 2025 62
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=