La Rivista

La Rivista Locarno Film Festival corso della sua carriera, Payne ha dimostrato la volontà di dedicarsi al cinema mid-budget per adulti, forma artistica mai abbastanza tutelata. Nato in Nebraska nel 1961, con i suoi lavori attira l’attenzione di Hollywood mentre ancora studia regia all’UCLA. Nel 1996 ha già scritto e diretto Citizen Ruth – Donna americana (1996), ingegnosa commedia a sfondo politico con protagonista Laura Dern. Da allora Payne ha realizzato sette ulteriori lungometraggi, ciascuno contraddistinto da costruzione elegante e umorismo caustico, nonché dalle indimenticabili performance tragicomiche di pesi massimi del grande schermo. A Emma Thompson il Leopard Club Award Il Leopard Club Award sarà conferito a Emma Thompson la sera di venerdì 8 agosto in Piazza Grande, in occasione della première del nuovo e atteso thriller di Brian Kirk, The Dead of Winter, che la vede nel ruolo di protagonista. Tra i volti più riconoscibili e amati del panorama cinematografico britannico, Emma Thompson vanta una straordinaria carriera come attrice, sceneggiatrice e produttrice per il cinema e la televisione, capace di spaziare tra produzioni indipendenti e grandi successi commerciali. Nel corso di oltre quattro decenni ha collezionato premi Emmy, Golden Globe, BAFTA e due Academy Award – risultando, a oggi, l’unica persona ad aver vinto un Oscar sia per la recitazione che per la sceneggiatura. La sua capacità di reinventarsi costantemente in ruoli sempre diversi le ha permesso di continuare a essere una presenza vitale e influente su palcoscenici e schermi di tutto il mondo, a dimostrazione dell’ammirazione che più generazioni di spettatori continuano a riservarle. Tra i film più celebri a cui Emma Thompson ha preso parte ricordiamo Casa Howard (1992), Quel che resta del giorno (1993), Ragione e sentimento (1996), Angels in America (2003), la saga di Harry Potter (2003-2011), Saving Mr. Banks (2013), Years and Years (2019), Crudelia (2021), Matilda the Musical di Roald Dahl (2022), e Il piacere è tutto mio (2022). Secondo Giona A. Nazzaro, Direttore artistico del Festival: “Emma Thompson incarna il meglio di una tradizione di interpreti che ha saputo infondere in ogni ruolo la traccia di un sapere profondissimo sul lavoro dell'attore. Un lavoro che ci ha fatto pensare, ci ha divertito e che, soprattutto, non ha mai smesso di sorprenderci.” A Lucy Liu il Career Achievement Award Apprezzata internazionalmente per le sue interpretazioni al cinema, in teatro e in televisione, Lucy Liu riceverà il Career Achievement Award giovedì 14 agosto. La stessa sera, l’attrice presenterà il nuovo film di Eric Lin, Rosemead (2025), in compagnia del resto del cast. Venerdì 15 agosto Lucy Liu prenderà parte a una conversazione aperta al pubblico presso il Forum @Spazio Cinema. Attrice e regista amata dalla critica e con più di trent’anni di carriera alle spalle, Lucy Liu ha recitato in film che hanno generato oltre 3,7 miliardi di dollari di incassi a livello mondiale. A partire dai suoi ruoli iconici in Kill Bill, Charlie’s Angels, Chicago, Come far perdere la testa al capo, Presence e Red One, ha continuato a ridefinire cosa significhi essere una donna di successo a Hollywood. In Rosemead, l’avvincente dramma ispirato a una storia vera di cui è anche produttrice, Liu interpreta una malata terminale in corsa contro il tempo per proteggere il figlio dalle sue violente ossessioni. Salita alla ribalta con il ruolo interpretato in Ally McBeal, si è subito imposta come figura pionieristica La Rivista · Aprile - Giugno 2025 60

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=