Giovanni Foresti, Responsabile dell'Analisi Territoriale presso la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, ha delineato gli aspetti rilevanti che maggiormente interessano le medie e piccole imprese italiane nel loro sforzo di internazionalizzazione dei mercati, dopo la vicenda dei dazi americani che hanno perturbato lo scenario economico. Le Pmi e i dazi americani di Corrado Bianchi Porro fine tra contrazione/recessione ed espansione. Evidentemente, rimarca Foresti, il comparto soffre di una scarsa crescita congiunturale con rallentamento dei consumi e – conseguentemente – dell’offerta, dato che il rincaro dei prezzi dell’energia ha spiazzato lo scorso anno anche il mercato tedesco. Alla vigilia dei dazi, il settore dei servizi si trovava ancora in netta espansione (vedi il caso emblematico del turismo), mentre maggiori difficoltà riscontrava il ramo manifatturiero, che si ritrovava al di sotto della fatidica soglia dei 50 punti che segna il conLa Rivista Italiche Giovanni Foresti e la tabella dell’incidenza dell’export regionale verso gli Stati Uniti La Rivista · Aprile - Giugno 2025 4
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=