La Rivista

E Parigi fu: D&G conquistano la capitale francese D&G al Grand Palais: Du Cœur À La Main: Dolce&Gabbana di Anna Canonica-Sawina Inaugurata il 9 gennaio, dal 10 dello stesso al 2 aprile 2025 la mostra già presentata l’anno passato (7 aprile – 31 luglio 2024) a Palazzo Reale a Milano, è approdata al Grand Palais, spettacolare location parigina, mettendo in luce l'evoluzione e la versatilità della famosa casa di moda e la straordinaria capacità del lavoro sartoriale e artigianale. Come ha scritto la curatrices Florence Müller: “Step into the world of Domenico Dolce and Stefano Gabbana, where magic and fantasy, legend and reality intertwine”. Con accessori erano esposti abiti unici e lussuosi, vere opere d’arte a tema ispirate dalla storia dell'arte, dalle culture regionali, dalla musica e dall’opera, dal balletto, dalla letteratura e dal cinema (grandioso il riferimento al Gattopardo di Luchino Visconti), come anche dalle tradizioni popolari. Lo spirito di D&G ha conquistato il luogo emblematico, riaperto dopo un lungo restauro appena a dicembre 2024. È stato un vero e proprio trionfo da tutto esaurito, niente biglietti fino alla fine della mostra, con file non solo di parigini, ma di francesi da tutto il paese e tantissimi turisti internazionali armati di santa pazienza per le lunghe attese e le sale stracolme, pronti ad ammirare oltre 200 capi di alta sartoria italiana. “Quello che cerchiamo di fare, in tutti i settori in cui siamo attivi, è di essere sempre coerenti e raccontare ciò che conosciamo meglio e amiamo di più: l’Italia e l’Italianità”. Le siciliane a Parigi Il 27 gennaio, freschi dell'inaugurazione della mostra, Stefano Gabbana e Domenico Dolce nell' Hôtel de la Marine, monumento-gioiello la cui facciata orna la parte nord-orientale della famosa Place de la Concorde, nelle sale tutte stucchi e specchi dorati del palazzo nobiliare costruito nel Settecento per volere di Luigi XV e in seguito sede del Ministère de la Marine, restaurato tra il 2017 ed il 2021, alla vigilia della settimana Haute Couture di Parigi, hanno organizzato quasi a sorpresa una sfilata di Alta Moda intitolandola Le siciliane vanno a Parigi, femmes en noir, forse la “ciliegina sulla torta” o sulla cassata siciliana, il coronamento del traguardo nella capitale francese. Sulla passerella improvvisata negli interni, tra arredamenti originali degli appartamenti dell'intendente del re così come apparivano alla fine del XVIII secolo, tutto opulenza, quasi decadenza, che si abbinava benissimo allo stile di D&G, il duo ha portato l’affermazione dell’eleganza in nero riferendosi direttamente allo stile siciliano. Questo debutto parigino, come la mostra, di cui sopra, sono stati uno strepitoso successo acclamato non solo dalla stampa internazionale. Ci dobbiamo aspettare altre meraviglie del genere? La Rivista Cultura 1 https://paris.dolcegabbanaexhibition. com/ (31.1.2025) 2 Instagram, whoopsee.it La Rivista · Aprile - Giugno 2025 57

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=