La Rivista

ca, ma anche l’amore e la solidarietà – e ce le restituisce nella forma di un’appassionata e delicata narrazione letteraria, nel tentativo di capire che cosa resta oggi di quel dramma individuale e collettivo». Come ci ricorda lo storico Orazio Martinetti «Libro di memorie, di testimonianze, di meditazioni personali, Cielo di stelle, riapre una finestra listata lutto, dell’economia ticinese degli anni 60… Il volume, insomma, e da leggere come un commosso omaggio a quelle maestranze che negli anni dell’euforia economica scavarono nel bacino imbrifero della Maggia una ragnatela di cunicoli di captazione: l’oro blu da convogliare nelle centrali elettriche di un cantone affamato di energia» (in azione, 29/01/2018, online). Mattmark: targhe, lapidi e bassorilievi in memoria della vittime, sul luogo della tragedia La Rivista Società La Rivista · Aprile - Giugno 2025 35

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=