La Rivista
ANTEPRIMATOSCANA 1 RECORDDI ESPOSITORI PERLA TRENTESIMAEDIZIONEDELLA CHIANTI CLASSICOCOLLECTION di Rocco Lettieri La manifestazione, nata come Anteprima del Chianti Classico nel 1993, si tenuta nella sua sede storica, la Stazione Leopolda, registrando un nuovo record di produttori partecipanti: sono 206 le aziende del Gallo Nero che quest’anno hanno presentato i DOCG CLASSICO del 2021, poi la Riserva e Gran Selezione alla stampa e ai professionisti del settore. La Rivista L’Italia da bere Riserva e Gran Selezione , nel 2022 hanno rappresentato congiuntamen- te, circa il 45% della produzione e il 56% del fatturato. In par- ticolare, si evidenzia la crescita in valore del Chianti Classi- co Gran Selezione che in solo 8 anni dalla sua intro- duzione, si con- ferma il grande interesse per questa tipologia di altissima quali- tà, riconoscendone una netta crescita in valore. Guardando ai mercati del Chianti Classico, sono gli USA che nel 2022 hanno registrato un boom di vendite di Gallo Nero confer- mandosi ancora una volta al primo posto: 37% delle bottiglie vendute contro il 33% dell’anno precedente (+12%). Pressoché stabile, al secondo posto, il mercato interno dove oggi viene venduto il 19% del totale dei vini Chianti Classico commercializ- zati. Segue il Canada al terzo posto (10%), un mercato che negli ultimi anni ha dato grandi soddisfazioni e per cui il Con- sorzio intravede ancora ottime po- tenzialità di crescita. Buona anche la performance del Regno Unito che si attesta al quarto posto (7%); la Germania è al 5° posto e a seguire i Paesi Scandi- navi, Svizzera, Benelux, Giappone I mportante novità di quest’anno è stato il ritorno all’apertura al pubblico per il giorno 14 febbraio giorno di San Valentino (con la proiezione in anteprima del corto- metraggio La Leggenda del Gallo Nero un filmato di 15 minuti visibile qui: https://vimeo.com/798658436) per condividere un anno da record insieme agli appassionati di questa terra e di questo vino. Diamo un po’ di numeri Continua il trend positivo per la denominazione del Gallo Nero. Il 2022 si è chiuso infatti con un bilan- cio di bottiglie vendute che segna un +6% sulla media del triennio prece- dente, con un fatturato totale in netta crescita, che nel 2022 ha registrato un +17% rispetto all’anno precedente e addirittura +46% rispetto al 2020 (dati Osservatorio Maxidata). Le tipo- logie “premium” del Chianti Classico, La Rivista · Marzo 2023 83
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=