La Rivista

L a regista, a cui Visions du Réel dedicherà una retros- pettiva e un masterclass, è considerata protagonista di una nuova generazione di cineasti capaci di interpretare il presente con uno sguardo attento al lascito del neorealismo, ma anche alla storia del documentario in Italia, che ebbe Vittorio de Seta trai suoi padri nobili (si pensi ai suoi indimenticabili la- vori sulla vita agreste del Sud Italia). Rowhacher è poi particolarmente sensibile al contrasto tra mondo attuale e civiltà contadina, tra i ritmi dell’urbanizzazione e quei valori ancestrali che ne costituiscono il bistrattato retroterra. Nel 2018 ha colpito (ed è stato pre- miato a Cannes per la migliore sceneggiatura) Lazzaro Felice , una fiaba per così dire pre-urbana che inscenava quel contrasto anche guardando ai marginalizzati della società interconnessa. Il film faceva seguito ad altre due fictions: Corpo Celeste (2011), premiato a Cannes e in altri festivals tra cui il Sundance, New York, Tokio e Londra. Succes- sivamente Le Meraviglie venne insignito, ancora a Cannes, col Gran premio della Giuria nel 2014. Altri lavori brevi possono essere conside- rati divertissements , ad esempio De Djesse (2015). Nel 2020 Rohwacher ha girato per Rai2 episodi della serie L’amica geniale dai romanzi di Elena Ferrante. Quest’anno Le Pupille , cor- tometraggio coprodotto con Alfonso Cuarón per Disney+, ha ricevuto una candidatura all’Oscar per gli Aca- demy Awards. Il muto rapporto di chi dà e chi riceve Alice Rohrwacher nasce a Fieso- La Rivista Cultura Alice Rohrwacher sarà ospite della prossima edizione (21– 30 aprile) dell’ International Film Festival di Nyon , fra i più importanti festival al mondo dedicati al documentario. AliceRohrwacher all’International Film Festival di Nyon di Giovanni Sorge La Rivista · Marzo 2023 72 Alice Rohrwacher

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=