La Rivista

direttamente sotto il Lindenhof, la collina che sovrasta la città vecchia. Il posto si chiamava e si chiama der Schipfe , dove si trova ancora l’omo- nimo ristorante Schipfe 16 . La sede era centrale ed un luogo incantevole, ma non facilmente raggiungibile successivo (1834), Giovanni Pietro Jelmoli fu incaricato di fondare un nuovo punto vendita della Casa Fratelli Ciolina a Zurigo, dove era fiorente la tessitura di stoffe di seta e di lino. La città si avviava in quegli anni a diventare la piazza commerciale e finanziaria più importante della Svizzera. Anche sulle rive della Lim- mat, come altrove, i più importanti articoli in vendita della ditta Ciolina erano vestiti e accesori di moda, soprattutto parigina e milanese, a prezzi bassi e fissi. L’anno dopo (1835), la filiale Ciolina di Zurigo lanciò, per prima in Svizzera, la ven- dita per corrispondenza per servire gli acquirenti, che non avevano la possibilità di raggiungere la sede centrale. Il primo negozio era ubica- to sulla riva sinistra della Limmat, dalle carrozze dei viaggiatori e dai carri per le consegne delle merci. Zurigo era allora un grande cantiere per la costruzione di banche, uffici, scuole, ospedali. La principale novità edilizia di quegli anni era, tuttavia, la costruzione della Münsterbrücke, così chiamata perché univa le due opposte sponde della Limmtat tra la Fraumünster (riva sinistra) e la Grossmünster (riva destra). A pro- gettare e a dirigere quel primo impo- nente ponte in pietra della città era stato chiamato l’ingegnere trentino Luigi Negrelli, il futuro ideatore del taglio del Canale di Suez. Quel ponte, inaugurato il 20 agosto 1838, divenne la più importante arteria della città di allora. Dallo Schipfe al Münsterhof e alla Sihlstrasse Fu per questo che Giovanni Pietro Jelmoli decise allora di tra- slocare la sede della ditta Ciolina dallo Schipfe, a qualche centinaio di metri di distanza, alla più centrale Münsterhof, sempre sulla riva si- nistra della Limmat, proprio vicino all’imbocco di quel ponte. Il negozio si affacciava sulla piazza del Frau- Veduta notturna del Palazzo di Vetro della Jelmoli dalla Bahnhofstrasse La partenza dei pacchi della vendita per corrispondenza. In una foto d’epoca.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=