La Rivista
A ll’evento erano presenti, a Brescia, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e, a Bergamo, il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. Oltre ai due esponenti nazionali, sui palchi dei due teatri si sono alternati, tra gli altri, a Brescia, il sindaco Emiliano Del Bono, a Berga- mo, il sindaco Giorgio Gori. “ La cultura è una grande ricchezza. Nasce dalla vita, dalla comunità, dalla natura che la ospita, e poi ri- torna alle persone, alle generazioni successive, come linfa, come civiltà, come genio e valore” , ha affermato il capo dello Stato, aggiungendo poi che la cultura non è “ un ambito se- parato dell’attività umana, quasi un suo sovrappiù. È il sapere conquistato dall’esperienza. È il pensiero che si costruisce nello studio, nel confronto, nella ricerca, nel lavoro. È l’emozione del rappresentare la vita, è un ar- ricchimento dei valori che caratteriz- zano l’umanità ”. La scelta di indicare Brescia e Berga- mo come Capitale della cultura italia- na per il 2023, ha ricordato dal canto suo il ministro Sangiuliano, è volta a “ dare un forte segnale di rilancio, orgoglio, prospettiva, dopo la pande- mia da Covid-19 che aveva colpito così tragicamente le due province ”. “ È nostro dovere – ha poi aggiunto - ripartire proprio da luoghi simbolo, come lo sono Bergamo e Brescia, sim- bolo ieri della sofferenza in tempo di Covid, che diventano oggi il simbolo di un nuovo risorgimento che passa attraverso la bellezza ”. Due capoluoghi che diventano una sola capitale “ Grazie al contributo di tutti abbiamo cercato di comporre il dise- gno di un territorio in movimento verso il futuro, un territorio con due capoluoghi che diventano una sola Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023 Città illuminate Una collaborazione stretta e intensa tra due città che fino a ora hanno poco spesso cooperato, che risponde nel migliore dei modi alla tragedia della pandemia che tanto ha colpito i territori di Brescia e Bergamo. È questo il comun denominatore che è emerso lo scorso 20 gennaio all’atto formale dell’inaugurazione di Bergamo Brescia capitale della cultura 2023, che si è tenuta in contemporanea al teatro Donizzetti di Bergamo e al teatro Grande di Brescia. Il Presidente Mattarella ha partecipato a Brescia all’inaugurazione La Rivista Il Belpaese La Rivista · Marzo 2023 38
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=