La Rivista
de “La Dolce Vita”, in cui la moda era fortemente legata al cinema hol- lywoodiano e a Roma arrivavano le grandi star per girare i Kolossal ne- gli studi di Cinecittà. Il famoso ate- lier di Piazza di Spagna, delle Sorelle Fontana è stato, per molto tempo, il crocevia delle più famose dive dell’e- poca. Dalle loro sapienti mani è nato l’abito talare creato per Ava Gadner nel film La Contessa scalza (1954). Il famoso “Pijama Palazzo” della Prin- cipessa Galitzine, è stato realizzato per Claudia Cardinale mentre girava il film La Pantera Rosa (1963). Per arrivare agli anni `90, con il prezioso smoking a firma Brioni per Pierce Brosnan, alias James Bond, indossa- to nel film Die another Day Una delle creazioni “più data- te” della mostra è rappresenta- ta dall’abito in raso di Schubert del 1950, indossato dall’amata Gina Lollobrigida, scomparsa di recente. Quale contributo il cinema ha dato alla moda e viceversa? L’abito o meglio i costumi di sce- na nel film aiutano a definire meglio un contesto ambientale o storico e ad esprimere un’emozione o ancora a delineare un personaggio. La moda è quindi un elemento essenziale del cinema. Nello stesso tempo, le idee ed i concetti raccontati attraverso il cinema possono essere rivisitati da un creatore di moda e fissati nel taglio e nel volume di un particolare modello che acquisisce un deter- minato stile. Un esempio sono le creazioni che Giorgio Armani ha re- alizzato per alcuni film famosi come Gli Intoccabili o American Gigolò . La forza e il coraggio o l’eleganza e la sensualità raccontati in questi due film sono stati sottolineati dagli abiti indossati dai protagonisti, ma allo stesso tempo quei film hanno reso gli stessi modelli super-iconici. Si dice che la vera eleganza non è “ farsi notare ”, ma “ farsi ricordare ” È senz’altro così, ma è anche col- legata con un concetto di armonia ed equilibrio che la nostra persona- lità riconosce e riesce ad esprimere. Eleganza è anche capire cosa riesce a valorizzare la propria persona, in- clusi i difetti. E soprattutto tenere a mente l’occasione per cui si sceglie di indossare un certo abito. I Brand moda presenti: • Haute Couture : Renato Balestra, Brioni, Roberto Capucci, Helietta Caracciolo, Franco Ciambella, Marella Ferrera, Sorelle Fontana, Egon von Fürstenberg, Galiziane, Lancetti, André Laug, Antonio Marras, Gai Mattiolo, Lorenzo Riva, Sarli, Schuberth, Valentino • Prêt-à-porter : Walter Albini, Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Mariella Burani, Roberta di Camerino, Roberto Cavalli, Enrico Coveri, Dolce & Gabbana, Etro, Fendi, Salvatore Ferragamo, Gianfranco Ferrè, Alberta Ferretti, Genny, Gucci, Krizia, Max Mara, Missoni, Moschino, Prada, Emilio Pucci, Versace © Monica Tarocco La Rivista · Marzo 2023 34
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=