La Rivista

di vino internazionali, che alla fine di febbraio sono venuti da noi per criticare, rivedere in modo neutrale e cieco i vini presentati ed essere va- lutati in modo equo. I vini presentati sono stati impressionanti, raramen- te abbiamo visto un livello di qualità così omogeneo nella competizione ”. Guerra permettendo La neonata associazione indu- striale Wines of Ukraine vuole pre- sentare i suoi vini alla ProWein di maggio nonostante l’attacco russo. Victoria Agromakova, Managing Director di Wine&Spirits Ukraine , lo ha spiegato in un’intervista di pochi giorni fa. “ Negli ultimi otto anni, i viticoltori della terraferma ucraina hanno svolto un lavoro incredibile e non si arrenderanno nemmeno ora ”. Quando la Russia ha annesso la Cri- mea nel 2014, l’imprenditoria enoica ucraina ha dovuto far fronte alla perdita della sua importante regione vinicola. Gli odierni 41.500 ettari di vigneti in Ucraina si trovano in tre grandi regioni vinicole. Circa la metà di questi si trova vicino alla città di Odessa. Molti dei 180 vitigni sono autoctoni. Fino al 2014 si pro- ducevano principalmente vini dolci, da allora la produzione di vini secchi è aumentata ogni anno dal sette al nove per cento. Prima della fonda- zione di Wines of Ukraine , spettava in gran parte alle cantine stesse inserire i propri vini nei mercati in- ternazionali. Se malgrado i venti di guerra la par- tecipazione alla ProWein diventerà, le cantine potranno presentare per la prima volta insieme i vini del loro paese a un pubblico internazionale. I 5 vini italiani che hanno ottenuto il GRAND GOLD WINE AWARD. • 2020 Passito Moscato Passito IGT Terre Siciliane – Fattoria La Vialla di GA& B.Lo Franco SAS, Arezzo (Italia) • 2019 Puglia Italia Thor Dio del Tuono IGT - Vino Pellegrino, Bassa/Cerreto Guidi (FI) (Italia) • 2018 Valpolicella Ripasso DOC Superiore - Zenato Azienda Vitivinicola srl, Peschiera del Garda (Italia) • 2017 Mistero DOCG Barbera d’Asti Superiore - Tenuta Montemagno SpA Società Agricola, Montemagno (Italia) • 2016 Vigna Paganelli Il Poggione Riserva Brunello di Montalcino DOCG – Tenuta Il Poggione - Montalcino (SI) (Italia) Tutti i vini partecipanti su: https://www.meininger.de/wein/verkostungen/ergebnisse/mundus- vini-spring-tasting-2022?page=1 L’entrata della Saalbau di Neustadt La Rivista L’Italia a tavola La Rivista · Marzo 2022 90

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=