La Rivista

Con il brano, o meglio la ballata, O Forse Sei Tu , Elisa Toffoli in arte Elisa di Trieste, quest’anno si è presentata sul palco del Teatro Ariston, aggiudi- candosi il secondo posto in classifica del Festival. Brano che ha annunciato il suo album doppio dal titolo Ritorno Al Futuro / Back To The Future , ispi- rato probabilmente dall’o- monimo film del 1985 con l’attore statunitense Michael J. Fox, che torna a distanza di tre anni da Diari aperti . Sono canzo- ni pop, con un accenno all’epoca dei sintetizzatori degli anni 80 (lo si nota in particolar modo nel brano Seta ). Ritorno Al Futuro è una raccolta di brani inediti cantati sia in inglese che in italiano. Un lavoro imponente che non solo comprova il talento e l’e- sperienza maturata negli anni, ma anche la versati- lità artistica e la flessibili- tà musicale di Elisa. Elisa Ritorno Al Futuro (Universal) La cantante, composi- trice e polistrumentista romana Chiara Civello e il produttore francese Marc Collin si sono rincontrati per realizzare questo al- bum di stampo jazzistico dedicato alla chanson francese. Lo sottolinea il titolo: Chansons: Interna- tional French Standards . È una compilation – osia- mo chiamarla così – di dodici canzoni classiche scritte tra il 1945 ed il 1975 da importanti autori fran- cesi, come Charles Az- navour, Michel Legrand, Edith Piaf, Jacques Brel e Gilbert Bécaud. Chiara Civello, nonostante il suo grande talento musicale, la sua voce straordinaria e le varie collaborazioni in- ternazionali fatte con Burt Bacharach, Tony Bennett e James Taylor, purtroppo fino ad oggi non è riuscita a farsi notare in particolar modo dal grande pubblico in Italia. C’è da augurarle che questa pubblicazione rimescoli le carte. Chiara Civello Chansons (Kwaidan Records) La Rivista · Marzo 2022 83

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=