La Rivista
CONVEGNO: “Italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media di lingua italiana” Arrivo a partire dalle ore 8:30 Saluti ufficiali – autorità (09.00-9.30) • Maria Pappa – sindaca di San Gallo • Laura Bucher, Consigliere di Stato SG • Luigi Pedrazzini presidente CORSI o Francesca Gemnetti- Segretaria generale CORSI • Georg Paul Burger, Console onorario d’Italia a San Gallo Sessione 1 (09.30 – 10.45) – Plurilinguismo svizzero - sfide e opportunità per l’italiano in Svizzera Ignazio Cassis , presidente della Confederazione (presenza in remoto) Diego Erba , Forum per l’Italiano in Svizzera Anna Giacometti , Consigliere nazionale e Copresidente Intergruppo per l’italiano Jon Domenic Parolini , Consigliere di Stato GR Modera: Giangi Cretti , giornalista TEMA : Presentazione del rapporto sull’italiano in Svizzera. Segue una riflessione sulla strada da imboccare nella politica linguistica del Paese in un prossimo futuro Pausa (10:45 – 11.00) Sessione 2 (11.00 – 12.30) – La salute dell’italiano: promozione e valorizzazione nel servizio pubblico dei media Gilles Marchand , Direttore generale SRG SSR Mario Timbal , Direttore RSI Davide Scruzzi , Generalsekretariat, Department des Innern, St. Gallen, già giornalista NZZ Alessandro Bosco , Presidente DA Modera: Simona Cereghetti , giornalista RSI TEMA : l’importanza e i valori del servizio pubblico nella società civile e per tenere alta l’attenzione verso Svizzera di lingua e cultura italiana San Gallo –sabato 7 maggio 2022 Pranzo (12.30 – 13.30) La Rivista · Marzo 2022 66
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=