La Rivista
Concorso E quindi uscimmo a riveder le stelle Finalità del concorso Il concorso indetto dal Forum per l’italiano in Svizzera ha lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. Il viaggio che Dante mette in scena nella sua Commedia porta il nostro sguardo oltre i confini del mondo che ci è noto e ci spinge verso gli orizzonti ultraterreni di una grandiosa costruzione poetica. Per Dante, mettere in versi l’Aldilà è però anche un modo di parlare del presente, cantare l’immensità dell’universo è anche una maniera di dire i limiti dell’essere umano. A settecento anni dalla morte del poeta – che in occasione del Dantedì il Forum ha celebrato con un grande evento plurilingue coordinato a livello nazionale – la quarta edizione del concorso vuole rendergli omaggio, chiamando i/le partecipanti a elaborare le loro visioni dell’universo. Dove andrebbe, oggi, il viaggio di Dante? Chi incontrerebbe in questo percorso l’individuo smarrito del nostro presente? Quali tematiche affronterebbe? Quale messaggio riporterebbe a chi volesse leggerlo? Immaginalo, ed esprimilo a modo tuo nella forma che preferisci. Se ti servisse ispirazione, puoi vedere i fumetti sul tema realizzati per il Forum da Marcello e pubblicati sul sito https://dantedi.ch . A chi si rivolge A svizzere/i o residenti in Svizzera, a partire dai sei anni (prestare attenzione alle categorie!) Quando si svolge Le candidate e i candidati sono invitati/e a far pervenire il loro lavoro entro il 15 giugno 2022 al seguente indirizzo postale: Forum per l’italiano in Svizzera c/o Cattedra Letteratura italiana – Prof. Dr. T. Crivelli Universität Zürich Romanisches Seminar Zürichbergstrasse 8 8032 Zurigo Come funziona I/le partecipanti potranno svolgere il tema ricorrendo alla forma espressiva che ritengono più opportuna (cfr. la descrizione a lato, e il regolamento del concorso). Premi - Categoria A (6-12 anni) Primo premio : pernottamento di una notte a Locarno in una camera famigliare per 2 adulti e 2 bambini, compresa prima colazione, accesso all’Oasi Spa, tasse di soggiorno, Ticino Ticket e parcheggio oppure transfer con shuttle bus da e per la stazione di Locarno presso l’Hotel Belvedere Locarno**** e un buono acquisto Migros del valore di 200 CHF. Secondo premio: un buono libri del valore di 200 CHF e un biglietto per 2 persone Locarno-Domodossola e ritorno. Terzo premio: una scatola Caran d’Ache (80 colori) e un’entrata con scivoli al Lido Locarno (2 adulti e 2 bambini). Premi - Categoria B (13-19 anni) Primo premio: borsa di studio per un corso di italiano di 2 settimane in una città italiana, viaggio e alloggio compresi (una persona). Secondo premio: un pernottamento per una notte in Ticino per una famiglia (2 adulti e 2 bambini) in albergo ***, viaggio compreso, e una salita a Cardada- Cimetta (2 adulti e 2 bambini) e un buono acquisto Migros del valore di 200 CHF. Terzo premio: partecipazione alla manifestazione “Cinema e gioventù 2023” del Film Festival di Locarno, della durata di undici giorni, e un buono acquisto Migros del valore di 100 CHF. Premi – Categoria C (adulti dai 20 anni) Primo premio: un pernottamento per due notti per una famiglia (2 adulti e 2 bambini) presso l’Hotel & SPA Internazionale, Bellinzona e un abbonamento annuale digitale al “Corriere del Ticino”. Il saggio vincitore sarà pubblicato sul “Corriere del Ticino”. Secondo premio: un pernottamento per una notte per 2 persone all’Hotel Bellevue*** di San Bernardino, pensione completa, e un biglietto per 2 persone Locarno-Domodossola e ritorno. Terzo premio: due biglietti per una serata del Film Festival di Locarno 2023 (Ring: Piazza Grande), una salita a Cardada-Cimetta (2 adulti e 2 bambini) e un buono acquisto Migros del valore di 100 CHF. A tutti i premiati sarà offerta una copia de La Divina Commedia a fumetti di Marcello Toninelli. Premiazione I/le vincitrici verranno avvisati/e personalmente. La premiazione avrà luogo durante il mese di novembre 2022 . Gli elaborati premiati delle tre categorie (A- C) verranno pubblicati sul sito internet del Forum. Sponsor Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport TI Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente GR Agenzia turistica ticinese (Ticino Turismo) Cardada impianti turistici SA, Orselina Hotel Belvedere,Locarno Locarno Festival Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi SA Hotel & SPA Internazionale, Bellinzona Istituto italiano di cultura (Zurigo) LidoLocarno – Centro balneare Regionale SA, Locarno la Mobiliare, Agenzia generale Bellinzona Percento culturale Migros Ticino Società editrice del Corriere del Ticino SA Tutte le informazioni sulle attività del Forum e il regolamento del concorso si trovano su: http://www.forumperlitalianoinsvizzera.ch/ La Rivista · Marzo 2022 50
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=