La Rivista
La Rivista Il Belpaese Il Vittoriale è l’ultima residenza del Vate a Gardone Riviera che, fino all’inizio dell’emergenza sanitaria, era meta di quasi 300’000 persone all’anno. È un parco- casa-museo che rispecchia la bizzarria del suo ultimo proprietario. Il luogo è bellissimo e durante le chiusure tutto il complesso è stato rimesso a nuovo grazie a cinque cantieri di restauro. Tra le tante cose vi sono decine di migliaia di volumi del poeta e scrittore. Il Vittoriale degli Italiani Un parco con una nave da guerra e altro ancorapietra antica incastonata tramare emontagna di Michele Caracciolo di Brienza I l Vittoriale degli Italiani, l’ultima residenza di Gabriele d’Annun- zio, ha da poco compiuto un secolo. Era infatti il febbraio del 1921 quando il Vate decise di autoesi- liarsi a Gardone Riviera, luogo allora raggiungibile non certo agevolmente come oggi. “ Ho trovato qui sul Garda una vecchia villa appartenuta al defunto dottor Thode – scriveva d’Annunzio in una lettera indirizzata alla moglie Maria Hardouin -. È piena di bei libri… Il giardino è dolce, con le sue pergole e le sue terrazze in de- clivio. E la luce calda mi fa sospirare verso quella di Roma. Rimarrò qui qualche mese, per licenziare final- mente il Notturno ”. In effetti, il Vate visse e lavorò in quello che sarebbe diventato il Vittoriale degli Italiani fino al primo marzo 1938, quando morì a 75 anni. Adagiato sulla riva bresciana del Lago di Garda, oggi il Vittoriale è la La Rivista · Marzo 2022 48
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=