La Rivista
Lo statodel settore orologiero svizzero nel 2021 I l 2021 è stato un anno di ripresa per il settore orologiero svizze- ro. Sebbene nel 2020 la pan- demia abbia causato un’inter- ruzione temporanea delle attività produttive e di distribu- zione, influenzando notevolmente le attività commerciali dell’intero settore, nel 2021 l’arrivo dei vaccini anti-COVID-19 ha portato con sé un senso di rinascita e un evidente ritorno alla normalità. Con l’allentamento delle restrizioni pandemiche, il mercato orologiero ha ripreso vigore e le vendite hanno ripreso a crescere ottenendo risultati paragonabili a quelli del 2019, prima dell’arrivo della pandemia. Le ten- denze dell’ eCommerce e delle aste online - quest’ultime figlie dei lock- down - sono cresciute con un’ener- gia inaspettata: la prima sfatando il mito che i beni di lusso non possano essere venduti digitalmente e la se- conda confermando il nuovo status degli orologi di lusso rari e vintage come beni di investimento di rifugio. Nel 2021 erano in atto altre due tendenze importanti, iniziate prima dell’arrivo della pandemia: l’espan- sione del mercato degli orologi usati certificati ( Certified Pre-Owned – CPO) e la continua attenzione del settore orologiero al tema della so- stenibilità. Dinamica del mercato: tutto sommato un anno piuttosto buono Le esportazioni di orologi svizze- ri nel 2021 sono state valutate a 21.2 miliardi di franchi, circa 5 miliardi in più rispetto al 2020 e poco meno di un miliardo in più rispetto ai ri- sultati pre-COVID 2019 (vedi Fig. 1). L’andamento del mercato nel 2020 (con una contrazione del 21% rispet- to al 2019) è paragonabile al calo registrato nel 2009 (-22%) durante la crisi finanziaria, che ridusse il valore delle esportazioni al livello del 2008. Tutti i principali mercati si sono confermati in ripresa nel 2021. Gli Stati Uniti hanno rappresentato un aumento del 54,9% del valore del- le esportazioni di orologi svizzeri rispetto al 2020, e un aumento del 27,8% rispetto al 2019. Allo stesso modo, le esportazioni verso la Cina - il primo mercato degli orologi Swiss made - sono aumentate del 23,9% dal Uno sguardo all’impatto del COVID19 sul settore e alle tendenze che continueranno a contraddistinguerlo nei prossimi anni. La Rivista Visioni del tempo di Sergio Galanti L’export degli orologi svizzeri ha registrato una netta ripresa del 2021 con un valore delle esportazioni superiore a quello di ciascuno degli ultimi 6 anni. Dati forniti dal Federal Customs Administration e pubblicati dalla Federation de l’Industrie Horlogère Suisse (FH) La Rivista · Marzo 2022 44
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ1NjI=